La personalità del diritto nei sistemi giuridici storici rivela come le leggi venivano applicate in base all'etnia e alla tradizione. Nel diritto germanico, ogni individuo seguiva le norme della propria tribù, mentre a Roma le leggi scritte erano valide per tutti i cittadini. I regni romano-barbarici mostravano una giustizia riparativa con leggi diverse per conquistatori e popolazioni romane.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principio di personalità del diritto
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza della personalità del diritto
Clicca per vedere la risposta
3
Nel diritto germanico, il ______ o il capo tribù aveva il ruolo di gestire le ______ tra i membri.
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche leggi romane
Clicca per vedere la risposta
5
Applicazione leggi romane
Clicca per vedere la risposta
6
Principio di personalità del diritto nel sistema romano
Clicca per vedere la risposta
7
Il sistema giuridico germanico si basava sulla ______ del diritto, dove ognuno seguiva le leggi della propria ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Territorialità del diritto romano
Clicca per vedere la risposta
9
Giustizia formale nel diritto romano
Clicca per vedere la risposta
10
Applicazione delle leggi romane
Clicca per vedere la risposta
11
Nel diritto ______, le leggi si applicavano a tutti i cittadini, a prescindere dalla loro etnia.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documentoDiritto
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Vedi documentoDiritto
Unione Europea
Vedi documentoDiritto
Tributi
Vedi documento