La polis greca, con la sua divisione tra acropoli e asty, è stata un fulcro di vita sociale, culturale ed economica nell'antichità. Edifici come le stoai e i ginnasi evidenziano l'importanza della vita comunitaria e dell'educazione fisica. L'evoluzione architettonica e politica, da una pianta irregolare a una ortogonale e da un governo aristocratico a uno democratico, riflette l'adattabilità e l'innovazione degli antichi greci.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'acropoli, situata nella parte alta della polis, ospitava gli edifici religiosi e i principali luoghi ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione dell'acropoli
Clicca per vedere la risposta
3
Significato di 'asty' e 'chora'
Clicca per vedere la risposta
4
Nelle antiche città-stato greche, le ______ erano porticati utilizzati per incontri, commercio e dibattiti.
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura dei ginnasi
Clicca per vedere la risposta
6
Educazione nei ginnasi
Clicca per vedere la risposta
7
Il passaggio della polis da un governo ______ a un governo ______ ha permesso ai cittadini di partecipare direttamente alla ______ politica.
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura della polis: città alta vs città bassa
Clicca per vedere la risposta
9
Edifici sociali e culturali: stoai e ginnasi
Clicca per vedere la risposta
10
Evoluzione architettonica e politica della polis
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento