La politica interna del fascismo in Italia si basava su istituzioni repressive come il tribunale speciale per antifascisti e l'Ovra, la polizia segreta. Il regime mirava a sopprimere l'opposizione e a consolidare il potere attraverso il Gran Consiglio del Fascismo, la chiusura di sindacati e partiti, e leggi razziali in linea con la Germania nazista. I Patti Lateranensi con il Vaticano e la politica coloniale aggressiva in Etiopia riflettevano l'ideologia nazionalista del regime.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Creazioni del regime fascista
Clicca per vedere la risposta
2
Misure antifascismo
Clicca per vedere la risposta
3
Il regime fascista istituì un ______ ______ per giudicare chi si opponeva al suo potere, con pene severe come la ______ di ______ e il confino di polizia.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità Ovra
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivo Ovra
Clicca per vedere la risposta
6
Il compito di questo organismo era di prendere decisioni ______ e assistere il ______ nelle questioni di governo.
Clicca per vedere la risposta
7
Sindacati permessi durante il fascismo
Clicca per vedere la risposta
8
Destino dei giornali antifascisti
Clicca per vedere la risposta
9
Stato dei partiti di opposizione
Clicca per vedere la risposta
10
Il regime ______ si è fatto notare non solo per la politica interna ma anche per le relazioni estere, inclusi i rapporti con la ______ di ______, il ______ e la politica ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Patto di amicizia Asse Roma-Berlino 1936
Clicca per vedere la risposta
12
Leggi razziali italiane 1938
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______, il regime fascista siglò gli accordi conosciuti come Patti Lateranensi con il ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Conquista dell'Etiopia (1935-1936)
Clicca per vedere la risposta
15
Tribunale speciale per antifascisti
Clicca per vedere la risposta
16
Ovra
Clicca per vedere la risposta
17
Relazioni con Germania e Vaticano
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento