Info

Scopri AlgorBlogFAQPrivacy policyCookie policyTermini e condizioni

Chi siamo

TeamLinkedin

Contattaci

info@algoreducation.com
Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy
Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto LA POVERTA' NEL MONDO

Mappa concettuale

La povertà mondiale è un fenomeno che colpisce principalmente i paesi del sud, causando denutrizione, mortalità infantile e bassa alfabetizzazione. Questo saggio esplora le sfide e le strategie per combattere la povertà estrema, evidenziando l'importanza dell'Agenda 2030 e della cooperazione internazionale per promuovere lo sviluppo sostenibile e ridurre le disuguaglianze.

Riassunto

Schema

Mostra di più

    LA POVERTA' NEL MONDO

  • Poche persone hanno tantissimi soldi mentre tante persone vivono nella povertà estrema

  • l'obiettivo 1 dell'AGENDA 2030 è SCONFIGGERE LA POVERTA'

  • POVERTA' ESTREMA = EMISFERO SUD

  • sud del mondo= paesi più poveri

  • ULTIMI POSTI ISU (INDICE SVILUPPO UMANO)

  • Burundi,Ciad,Sudan del sudRepubblica CentroAfricana,Nigeria

  • QUALITA' DELLA VITA è ELEVATA= EMISFERO NORD

  • nord del mondo= paesi più ricchi

  • PRIMI POSTI ISU (INDICE SVILUPPO UMANO)

  • Novergia,Svizzera,Australia,Irlanda,Germania

  • I PRINCIPALI PROBLEMI DEL SUD DEL MONDO (Asia,America latina e Africa centro meridionale)4

  • 1) POVERTA'

  • 2) DENUTRIZIONE

  • 3) MORTALITA' INFANTILE

  • 4) MALATTIE

  • 5) ELEVATO INCREMENTO DEMOGRAFICO

  • 6) BASSO LIVELLO DI ALFABETIZZAZIONE

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Impatto della povertà sulla salute

Denutrizione e malattie sono conseguenze dirette della povertà che incidono sulla salute globale.

01

Effetti della povertà sull'educazione

Basso livello di alfabetizzazione e accesso limitato all'istruzione sono problemi educativi legati alla povertà.

02

Relazione tra povertà e crescita demografica

L'incremento demografico nei paesi poveri aggrava la povertà a causa di risorse limitate e infrastrutture inadeguate.

03

La ______ è una sfida significativa nelle regioni meridionali del pianeta, dove prevale la ______ estrema.

povertà

povertà

04

Molti minori perdono la vita a causa di patologie prevenibili come la ______ e la ______.

polmonite

diarrea

05

Un basso tasso di ______ contribuisce a difficoltà nell'ottenere impiego e nel tentativo di elevarsi economicamente.

alfabetizzazione

06

Disparità Nord-Sud

Differenza livelli di vita tra paesi ricchi (Nord) e paesi poveri (Sud).

07

Impatto della povertà sulla salute

Accesso limitato a cure mediche per i poveri aumenta diffusione malattie e mortalità infantile.

08

Effetti della disuguaglianza sullo sviluppo

Disuguaglianza economica ostacola crescita paesi poveri, perpetuando il ciclo di povertà.

09

Tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 vi sono la promozione della ______ e del benessere, un'educazione di qualità e la lotta contro il cambiamento climatico.

salute

10

Paesi con alto indice di sviluppo umano

Norvegia, Svizzera, Australia classificati alti per qualità vita, istruzione, cure mediche, opportunità lavoro.

11

Significato indice di sviluppo umano

Misura accesso a vita migliore: istruzione, salute, reddito. Alto indice = migliori condizioni di vita.

12

Nazioni come ______, ______ e ______ sono spesso indicate tra quelle con l'indice di sviluppo umano più basso.

Burundi

Ciad

Repubblica Centrafricana

13

Agenda 2030

Piano globale ONU per sviluppo sostenibile e eliminazione povertà entro 2030.

14

Promozione istruzione nei paesi poveri

Strategia chiave per ridurre povertà migliorando lavoro e condizioni economiche.

15

Giustizia sociale e parità di opportunità

Essenziali per accesso equo a risorse e opportunità, riducendo disparità.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Esplora altre mappe su argomenti simili

Scrivania in legno chiaro con libro aperto, calcolatrice nera spenta, pila di fogli bianchi, penna stilografica e angolo di laptop grigio.

RICLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE

Sala riunioni moderna e luminosa con tavolo ovale, sedie ergonomiche, laptop, fogli e penna, lavagna bianca e pianta verde.

CERTIFICAZIONEISO9001:2015

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici in una fabbrica moderna, operai in controllo qualità e macchinari industriali in funzione.

3.IMPRESE

Reception di hotel di lusso con bancone in legno scuro, impiegato in uniforme, sedie beige e quadri di paesaggi, sotto luce calda.

LA CLASSIFICAZIONE DELLE IMPRESE RICETTIVE

Vista aerea di un incrocio stradale in zona urbana con auto, edifici vari e piccola piazza con persone e verde.

1. LOCALIZZAZIONE DELL'AZIENDA

Karl Marx

Mercato all'aperto con banco frutta e verdura colorato, cliente e venditore, stand pane dorato e ombrelloni vivaci sotto luce solare.

I BISOGNI ECONOMICI

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave

La Povertà Globale: Definizione e Distribuzione Geografica

La povertà è una condizione socioeconomica caratterizzata dall'insufficienza di risorse finanziarie e materiali necessarie per vivere secondo gli standard minimi accettati nella società. Essa si manifesta con maggiore intensità nei paesi in via di sviluppo, in particolare in alcune regioni dell'Asia, dell'America Latina e dell'Africa Subsahariana. La povertà è multidimensionale, influenzando non solo l'economia ma anche l'accesso all'istruzione, alla sanità e alle opportunità di sviluppo. Nonostante gli sforzi internazionali, come i programmi di aiuto allo sviluppo e le iniziative di microfinanza, il divario tra paesi ricchi e paesi poveri persiste, complicando la lotta contro la povertà.
Bambini seduti in cerchio su strada polverosa di un villaggio, attendono porzioni di riso da una ciotola metallica al centro.

Le Manifestazioni della Povertà nei Paesi in Via di Sviluppo

Nei paesi in via di sviluppo, la povertà si manifesta attraverso una serie di problemi gravi, tra cui la denutrizione, che affligge milioni di persone a causa della mancanza di accesso a cibo sufficiente e nutriente. La mortalità infantile rimane elevata, con bambini che muoiono per malattie facilmente prevenibili e curabili, come la polmonite e la diarrea, a causa della mancanza di infrastrutture sanitarie adeguate. Un alto tasso di natalità può esacerbare la povertà, con famiglie numerose che lottano per provvedere ai bisogni di base. La bassa alfabetizzazione e l'accesso limitato all'istruzione riducono le opportunità economiche e perpetuano il ciclo della povertà.

Disuguaglianza Economica e Impatto sulla Salute e Sviluppo

La disuguaglianza economica è un fenomeno globale che vede una distribuzione diseguale della ricchezza e delle risorse. Questa disparità è particolarmente evidente tra i paesi industrializzati del nord e quelli in via di sviluppo del sud. Le conseguenze della disuguaglianza economica sono molteplici, influenzando negativamente la salute e lo sviluppo delle popolazioni più povere. L'accesso limitato a cure mediche di qualità e a un'istruzione adeguata sono tra i principali ostacoli che impediscono alle persone di uscire dalla povertà.

L'Agenda 2030: Un Piano Globale per l'Eradicazione della Povertà

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, adottata dalle Nazioni Unite, è un piano d'azione universale che mira all'eradicazione della povertà in tutte le sue forme. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) includono mete specifiche per migliorare la salute, l'istruzione e combattere il cambiamento climatico, tra gli altri. Per raggiungere questi obiettivi, è necessaria la collaborazione tra governi, settore privato e società civile, con un impegno verso politiche e investimenti che favoriscano uno sviluppo equo e sostenibile.

Contrasti tra Qualità della Vita nei Paesi Ricchi e Poveri

La qualità della vita varia significativamente tra i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo. Nei primi, come Norvegia, Svizzera e Australia, si registra un alto Indice di Sviluppo Umano (ISU), che riflette l'accesso a istruzione di qualità, cure mediche avanzate e un'ampia gamma di opportunità lavorative. Al contrario, in paesi come Burundi, Ciad e Repubblica Centrafricana, con un basso ISU, la popolazione affronta sfide quotidiane come la scarsità di cibo, acqua potabile non sicura, servizi sanitari inadeguati e opportunità educative limitate, che sono indicatori di una povertà estrema.

Strategie e Soluzioni per il Superamento della Povertà

Combattere la povertà richiede un approccio strategico e multifaccettato. Oltre all'attuazione dell'Agenda 2030, è cruciale che i paesi più sviluppati forniscono assistenza finanziaria e tecnica ai paesi in via di sviluppo per promuovere la crescita economica e lo sviluppo umano. L'istruzione e l'alfabetizzazione sono fondamentali per aumentare le opportunità di lavoro e migliorare le condizioni economiche. È inoltre essenziale promuovere la giustizia sociale e l'uguaglianza di opportunità, per garantire che tutti possano avere la possibilità di migliorare la propria situazione di vita. Un impegno globale e la cooperazione internazionale sono indispensabili per costruire un futuro più giusto e sostenibile.

mariannaviscusi

Modifica disponibile