La responsabilità per inadempimento nel diritto civile si verifica quando una parte contrattuale non rispetta gli obblighi assunti. Questa situazione può portare al risarcimento del danno, che include sia il danno emergente sia il lucro cessante. Inoltre, è possibile l'esecuzione forzata della prestazione in caso di persistente inadempimento. Il giudice gioca un ruolo cruciale nell'accertare il rapporto di causalità tra l'inadempimento e il danno subito dal creditore.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ per ______ è fondamentale nel diritto ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Se una parte non rispetta le ______ contrattuali, il ______ deve accertare un legame causale con il ______ subito dall'altra parte.
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto di causalità inadempimento-danno
Clicca per vedere la risposta
4
Danno emergente
Clicca per vedere la risposta
5
Lucro cessante
Clicca per vedere la risposta
6
In caso di ______, il creditore può richiedere il ______ per la perdita subita e il guadagno mancato.
Clicca per vedere la risposta
7
Danni materiali - Definizione
Clicca per vedere la risposta
8
Rapporto di causalità - Necessità
Clicca per vedere la risposta
9
Il danno può includere il guadagno che il creditore avrebbe potuto ottenere se il debitore avesse ______ al contratto.
Clicca per vedere la risposta
10
Esecuzione forzata di cosa mobile o immobile
Clicca per vedere la risposta
11
Rapporto di causalità inadempimento-danno
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Unione Europea
Vedi documentoDiritto
Tributi
Vedi documentoDiritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documentoDiritto
IL DIRITTO
Vedi documento