La Riforma di Zwingli a Zurigo segnò un'epoca di cambiamenti religiosi e politici in Svizzera. Ulrico Zwingli introdusse idee riformiste che si scontrarono con la dottrina cattolica e con Lutero, specialmente sull'eucaristia. Queste tensioni sfociarono in un conflitto armato tra cantoni riformati e cattolici, con conseguenze durature per la nazione.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il movimento iniziato nel ______ secolo ha visto divergenze e punti di contatto tra ______ e ______, influenzando anche il conflitto tra ______ riformati e ______ cattolici.
Clicca per vedere la risposta
2
Concezione sacramenti Zwingli
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenza divergenza eucaristica
Clicca per vedere la risposta
4
Sia ______ che ______ concordavano sul fatto che la sola fonte della fede dovesse essere il messaggio delle ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Guerra dei cantoni svizzeri - Anno
Clicca per vedere la risposta
6
Esito della guerra dei cantoni - Vittime
Clicca per vedere la risposta
7
Durante la Riforma di ______, la ______ era suddivisa in cantoni con autonomie politiche e religiose distinte.
Clicca per vedere la risposta
8
Riforma di Zwingli: divergenze con Luteranesimo
Clicca per vedere la risposta
9
Guerra tra cantoni riformati e cattolici
Clicca per vedere la risposta
10
Complessità politica in Svizzera durante Riforma Zwingli
Clicca per vedere la risposta
Storia
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento