La Riforma di Zwingli a Zurigo segnò un'epoca di cambiamenti religiosi e politici in Svizzera. Ulrico Zwingli introdusse idee riformiste che si scontrarono con la dottrina cattolica e con Lutero, specialmente sull'eucaristia. Queste tensioni sfociarono in un conflitto armato tra cantoni riformati e cattolici, con conseguenze durature per la nazione.
Mostra di più
Zwingli
considera i sacramenti null’altroche puri simboli
una diversa concezione dell’eucaristia
aderirono al progetto diZwingli
rimasero fedeli alla Chiesa di Roma