La Riforma Serviana, introdotta da Servio Tullio, ha trasformato l'esercito romano da un modello eroico a uno strategico e organizzato. Suddividendo l'esercito in cinque classi basate sul patrimonio, ha influenzato l'armamento dei soldati e la struttura sociale e politica di Roma, promuovendo la mobilità sociale e una maggiore partecipazione politica e militare.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Re introduttore Riforma Serviana
Clicca per vedere la risposta
2
Modello esercito pre-Riforma Serviana
Clicca per vedere la risposta
3
Motivazione Riforma Serviana
Clicca per vedere la risposta
4
Nella riforma, la ______ classe era la più numerosa con ______ centurie, divise equamente tra iuniores e seniores.
Clicca per vedere la risposta
5
V Classe - Armamento
Clicca per vedere la risposta
6
IV Classe - Armamento
Clicca per vedere la risposta
7
I Classe - Armamento completo
Clicca per vedere la risposta
8
Nella riforma Serviana, la ______ classe includeva cittadini con un patrimonio tra 11.000 e 25.000 ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo la riforma Serviana, i cittadini con un patrimonio oltre ______ assi appartenevano alla ______ classe.
Clicca per vedere la risposta
10
Riforma Serviana: impatto sul piano giuridico
Clicca per vedere la risposta
11
Riforma Serviana: cambiamenti politici
Clicca per vedere la risposta
12
Riforma Serviana: superamento ordinamento gentilizio
Clicca per vedere la risposta
13
Riforma Serviana: effetti a lungo termine
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento