La Rivoluzione Agricola tra il XVIII e il XIX secolo ha segnato un'epoca di progresso tecnologico e pratiche agricole innovative. Con l'introduzione della rotazione triennale dei campi, l'uso di macchinari moderni e l'allevamento migliorato, la produttività agricola è cresciuta notevolmente, influenzando la qualità della vita e lo sviluppo economico, ma anche accentuando le disuguaglianze sociali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Innovazioni tecnologiche rivoluzione agricola
Clicca per vedere la risposta
2
Pratiche agricole rivoluzione agricola
Clicca per vedere la risposta
3
Grazie alla rotazione dei campi ogni ______ anni, si è ridotta la necessità di utilizzare ______ chimici.
Clicca per vedere la risposta
4
Innovazioni introdotte dai proprietari terrieri
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto dei macchinari moderni nell'agricoltura
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ degli ______ è stato cruciale durante la rivoluzione ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I grandi ______ terrieri hanno migliorato la qualità della ______ e del ______ introducendo nuove ______ di animali.
Clicca per vedere la risposta
8
Rivoluzione agricola: recinzione terreni
Clicca per vedere la risposta
9
Impatto sociale rivoluzione agricola
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ ______ ha migliorato la produzione agricola con nuove tecniche.
Clicca per vedere la risposta
11
Aumento produttività agricola
Clicca per vedere la risposta
12
Miglioramento qualità vita
Clicca per vedere la risposta
13
Concentrazione proprietà terriera
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento