La Seconda Guerra d'Indipendenza fu un momento cruciale per l'Italia, segnando un passo decisivo verso l'unificazione. Camillo Benso di Cavour, con la sua diplomazia, convinse Napoleone III a sostenere la causa contro l'Austria. La vittoria a Solferino e San Martino dimostrò la vulnerabilità austriaca, portando alla cessione della Lombardia al Regno di Sardegna e rafforzando il movimento unitario italiano.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Frammentazione politica dell'Italia pre-unitaria
Clicca per vedere la risposta
2
Controllo austriaco sul nord Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Opposizione austriaca all'unificazione italiana
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la ______ Guerra d'Indipendenza, un ruolo fondamentale fu svolto da ______ ______, ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Incontro Cavour-Napoleone III
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenza promessa Cavour
Clicca per vedere la risposta
7
Nel 1859, Cavour mandò soldati al confine della ______, provocando la dichiarazione di guerra dell'Austria verso la Sardegna il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Data della battaglia di Solferino e San Martino
Clicca per vedere la risposta
9
Comandanti alleati nella battaglia di Solferino e San Martino
Clicca per vedere la risposta
10
L'unificazione italiana fu completata nel ______ con la nascita del ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento