I laghi italiani, con oltre mille esempi, rappresentano una ricchezza naturale unica. Dalle origini di sbarramento, come il Lago Trasimeno, ai laghi costieri, tettonici, vulcanici e glaciali, come il Lago di Garda, ogni bacino idrico racconta una storia geologica e naturale affascinante, attrattiva per turisti e studiosi.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ Trasimeno si è originato quando il fiume ______ è stato ostruito da una serie di colline.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ di ______ è un esempio di lago italiano che si è formato a causa di movimenti nella crosta terrestre.
Clicca per vedere la risposta
3
Esempi di laghi vulcanici italiani
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristica paesaggistica laghi vulcanici
Clicca per vedere la risposta
5
I laghi come il Garda, Maggiore, Como e d'Iseo in Italia si sono creati dallo ______ dei ghiacciai e sono circondati da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Formazione laghi: conche naturali
Clicca per vedere la risposta
7
Cause conche naturali
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ italiani rappresentano una delle meraviglie naturali dell'Italia, ognuno con una storia e origine proprie.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
LA CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI in base alla loro composizione chimica
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema solare
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documento