La cellula, unità fondamentale della vita, si divide in eucarioti e procarioti. I suoi organuli, come il nucleo, i mitocondri e i ribosomi, svolgono funzioni essenziali per l'energia e la sintesi proteica. Il DNA, racchiuso nel nucleo o libero nel citoplasma, guida le attività vitali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esistono due categorie principali di ______: le eucariotidi, con il DNA nel nucleo, e le procariotidi, con il DNA libero nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del nucleo cellulare
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della membrana plasmatica
Clicca per vedere la risposta
4
Le sostanze come i carboidrati, le proteine, i lipidi e gli acidi nucleici, essenziali per il funzionamento della ______, si trovano esclusivamente negli esseri viventi.
Clicca per vedere la risposta
5
Componenti principali del citoplasma
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione del nucleo cellulare
Clicca per vedere la risposta
7
Ci sono due categorie principali di cellule: le ______ e le ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Unità fondamentale della vita
Clicca per vedere la risposta
9
Classificazione delle cellule
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Duplicazione del DNA
Vedi documentoBiologia
Sintesi Proteica
Vedi documentoBiologia
Sistema nervoso umano
Vedi documentoBiologia
Biodiversità
Vedi documento