Le colline italiane offrono un panorama unico di biodiversità, con alberi come querce e castagni e fauna variegata, inclusi cinghiali e fagiani. Luogo ideale per gli amanti della natura, queste aree vedono anche la coltivazione di viti e olivi, producendo vini pregiati come il Chianti e il Barolo. Dalle colline meridionali con i Monti Iblei alle suggestive colline settentrionali come i Colli Euganei, l'Italia offre paesaggi e tradizioni agricole ricche di storia e cultura.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine delle colline italiane
Clicca per vedere la risposta
2
Attività sulle colline italiane
Clicca per vedere la risposta
3
Le ______ italiane ospitano una vasta gamma di ______ e ______ selvatica.
Clicca per vedere la risposta
4
Tra gli alberi più diffusi sulle colline italiane ci sono le ______, i ______, i ______ e i ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto umano sulle colline italiane
Clicca per vedere la risposta
6
Vini pregiati italiani
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ ______ si distinguono per essere stati antichi vulcani sottomarini.
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ di ______ sono un esempio del fenomeno del carsismo in Puglia.
Clicca per vedere la risposta
9
Panorami Colli Albani
Clicca per vedere la risposta
10
Colline Metallifere
Clicca per vedere la risposta
11
Colli del Chianti
Clicca per vedere la risposta
12
I ______ ______ sono noti per la loro origine ______ e per le ______ termali che attraggono visitatori internazionali.
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ e il ______ si distinguono per le rocce erodibili e le valli ______ che li caratterizzano.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
IL CLIMA EUROPEO
Vedi documentoGeografia
GERMANIA
Vedi documentoGeografia
REGIONI
Vedi documentoGeografia
1 IL CLIMA EUROPEO
Vedi documento