Le divisioni dei cristiani, quali cattolici, ortodossi, protestanti e anglicani, rappresentano le principali correnti religiose che hanno plasmato la storia del cristianesimo. Queste confessioni differiscono per interpretazioni della Bibbia, pratiche e autorità ecclesiastiche. Mentre gli anglicani e i protestanti riconoscono solo battesimo ed eucarestia come sacramenti, cattolici e ortodossi ne accettano sette. Il ruolo del Papa varia notevolmente tra queste chiese, essendo centrale solo nel cattolicesimo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Numero di fedeli cristiani nel mondo
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze delle divisioni nella Chiesa
Clicca per vedere la risposta
3
La confessione cristiana degli anglicani è nata in ______ nel ______ secolo, a seguito della decisione di ______ ______ di staccarsi dalla Chiesa cattolica.
Clicca per vedere la risposta
4
Il capo della Chiesa anglicana è il ______ di ______ e non riconosce l'autorità del ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Origine del protestantesimo
Clicca per vedere la risposta
6
Autorità papale nel protestantesimo
Clicca per vedere la risposta
7
La confessione cristiana ortodossa si è sviluppata nell'______ orientale nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
8
I sette sacramenti riconosciuti dagli ortodossi includono il battesimo, la cresima, l', la penitenza, l' degli infermi, il matrimonio e l'______.
Clicca per vedere la risposta
9
Numero di sacramenti cattolici
Clicca per vedere la risposta
10
Celibato dei preti cattolici
Clicca per vedere la risposta
11
Tutte le denominazioni ______ condividono la credenza in ______ ______ come il Figlio di Dio e il ______ dell'umanità.
Clicca per vedere la risposta
Religione
ISLAM
Vedi documentoReligione
IL MONACHESIMO
Vedi documentoReligione
NASCITA DELL'ISLAM
Vedi documentoReligione
MAOMETTO
Vedi documento