Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Le precipitazioni atmosferiche, come pioggia, grandine e neve, sono essenziali per il ciclo dell'acqua e influenzano clima ed ecosistemi. Le nuvole, in varie forme, giocano un ruolo chiave nella loro formazione, mentre l'umidità dell'aria è un fattore determinante per la loro genesi e per altri fenomeni come rugiada e brina.
Show More
NUVOLE BASSE E GRIGIE CHE HANNO UNA FORMA SPIANATA, PROPRIO COME UNO STRATO DI LAMIERA
NUVOLE A FORMA DI CUMULO, CHE ASSOMIGLIANO A GIGANTESCHI BATUFFOLI DI COTONE O ALLA PANNA MONTATA
NUBI ALTE E TRASPARENTI CHE SEMBRANO FORMARE UN GREGGE DI PECORE
NUVOLA SCURA DALLA QUALE PIOVERÀ PRESTO (O STA GIÀ PIOVENDO)
GOCCIOLINE D'ACQUA CHE FORMANO LE NUBI E CADONO SOTTO FORMA DI PIOGGIA
MICROSCOPICI CRISTALLI DI GHIACCIO CHE FORMANO I CARATTERISTICI FIOCCHI
CHICCHI DI GHIACCIO CON DIAMETRO VARIABILE DAI 5 MM AI 50 MM
NUBE CHE SI FORMA AL LIVELLO DEL SUOLO E LIMITA LA VISIBILITÀ DELLA STRADA
NUBE LEGGERA CHE CONSENTE UNA VISIBILITÀ DI ALMENO 1 KM
PICCOLE GOCCE D'ACQUA CHE SI FORMANO D'INVERNO DURANTE LE NOTTI FREDDE E SERENE
CRISTALLI DI GHIACCIO CHE RICOPRONO IL TERRENO E LA VEGETAZIONE
DEPOSITO DI GHIACCIO CHE RICOPRE I TETTI DELLE CASE
L'UMIDITÀ DELL'ARIA DIPENDE DA FATTORI COME LA TEMPERATURA, LA FUSIONE, IL MOTORE ASCENSIONALE E LE GOCCIOLINE DI NEBBIA O DI PIOGGIA
LA RUGIADA È UNA FORMA DI PRECIPITAZIONE CHE SI FORMA QUANDO L'ARIA È CALDA, MENTRE LA BRINA SI FORMA QUANDO L'ARIA È FREDDA
LE NUBI SI FORMANO QUANDO LE GOCCIOLINE DI NEBBIA O DI PIOGGIA SI CONGELANO A CONTATTO CON LA VEGETAZIONE
LE NUBI POSSONO ESSERE CUMULIFORMI, STRATIFORMI O CIRRIFORMI
SI FORMA QUANDO L'ARIA È FREDDA (MENO DI 0 ℃) E I CRISTALLI DI GHIACCIO NON FONDONO
SI FORMA QUANDO CI SONO FORTI CORRENTI ASCENSIONALI E I NUCLEI DI GHIACCIO VANNO SU E GIÙ NELLA NUVOLA DIVENTANDO SEMPRE PIÙ GRANDI
SI FORMA QUANDO L'ARIA È CALDA E I CRISTALLI DI GHIACCIO SI FONDONO ALL'INTERNO DELLA NUVOLA