Le Regioni italiane rappresentano la suddivisione territoriale del paese, con le loro Province e città metropolitane che ne sono il fulcro amministrativo. Ogni Regione ha un capoluogo, centro nevralgico di attività e politiche regionali. Cinque Regioni godono di uno statuto speciale, che garantisce autonomia e poteri specifici in settori chiave come istruzione e sanità.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine delle Regioni italiane
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione delle Regioni
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza delle città metropolitane
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono suddivise in ______, ciascuna con un ______ che funge da centro amministrativo e politico.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione capoluoghi regionali
Clicca per vedere la risposta
6
Requisiti leggi regionali
Clicca per vedere la risposta
7
In Italia, ______ delle 20 Regioni godono di uno statuto speciale che garantisce loro maggiore autonomia.
Clicca per vedere la risposta
8
Autonomia delle Regioni
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo delle Regioni nell'applicazione delle leggi
Clicca per vedere la risposta
10
Capacità di accordi delle Regioni
Clicca per vedere la risposta
Geografia
GERMANIA
Vedi documentoGeografia
Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
PORTOGALLO
Vedi documentoGeografia
1 IL CLIMA EUROPEO
Vedi documento