Le regioni del grande freddo, come la tundra e la taiga, ospitano ecosistemi unici con specie vegetali e animali specializzate. La tundra, con la sua vegetazione bassa e compatta, è il dominio di renne, alci e predatori come lupi e orsi. La taiga, una vasta foresta di conifere, è casa di castori, volpi e lupi, tutti adattati al clima rigido e alla scarsa disponibilità di cibo.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le aree estreme del nord, come la ______ e la ______, si trovano oltre il 66° di latitudine nord.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche piante tundra
Clicca per vedere la risposta
3
Principale nutrimento renne
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è nota per i suoi inverni lunghi con neve e le estati brevi, durante le quali si sviluppano ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella tundra, tra gli animali erbivori troviamo l'______ e il ______ muschiato, mentre tra i carnivori ci sono il ______, la , l' e gli ______ rapaci.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è una delle foreste più grandi del mondo e si trova principalmente in Russia, Canada e Alaska.
Clicca per vedere la risposta
7
Adattamenti degli animali della taiga
Clicca per vedere la risposta
8
Disponibilità di cibo nella taiga
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ occupa un'area che va dai 40° ai 60° di latitudine nord, prevalentemente in Russia, Canada e Alaska.
Clicca per vedere la risposta
10
Clima della tundra
Clicca per vedere la risposta
11
Vegetazione della taiga
Clicca per vedere la risposta
12
Adattamenti animali al grande freddo
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema solare
Vedi documentoScienze della terra
I terremoti
Vedi documento