Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto LE SOCIETÀ FEUDALI

Mappa concettuale

giorgiabarra

Modifica disponibile

Le società feudali, dominanti in Europa dal IX al XV secolo, hanno definito la vita dei contadini e la struttura socio-economica dell'epoca. Caratterizzate dalla dipendenza dei servi dalla nobiltà e dalla monetizzazione della rendita feudale, queste società hanno visto una netta divisione tra diritti e doveri di signori e sudditi, influenzando profondamente la storia europea.

Evoluzione del Feodalismo nell'Europa Medievale

Il feodalismo, sistema socio-economico predominante in Europa tra il IX e il XV secolo, si è sviluppato attraverso una rete di obbligazioni e protezioni tra i vari livelli della gerarchia sociale. Inizialmente basato su rapporti personali di lealtà e servizio militare, il feodalismo si è evoluto con l'introduzione dell'enfiteusi, una pratica in cui i signori concedevano terre ai contadini per un canone annuale. Questo cambiamento ha permesso una maggiore stabilità per i contadini e ha introdotto elementi di un'economia monetaria, facilitando la transizione verso un'economia più dinamica e diversificata.
Castello medievale con torri merlate e ponte levatoio chiuso, contadini che lavorano la terra e chiesa con cimitero in un villaggio feudale.

La Vita dei Contadini nel Sistema Feudale

I contadini, che formavano la stragrande maggioranza della popolazione medievale, vivevano in condizioni di dipendenza dai signori feudali. Oltre a pagare la decima alla Chiesa, dovevano versare la rendita feudale al loro signore e spesso erano soggetti a servitù della gleba, una condizione di semi-schiavitù. Tuttavia, esisteva una distinzione tra servi e contadini liberi, i quali godevano di maggiori diritti e autonomia. Nonostante ciò, la vita dei contadini era caratterizzata da un'incessante lotta per la sopravvivenza e da una vulnerabilità alle decisioni arbitrarie dei loro signori.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La forma di organizzazione sociale ed economica nota come società feudale ha prevalso in ______ dall'______ al ______ secolo.

Europa occidentale

IX

XV

01

Enfiteusi nel sistema feudale

Concessione di terre a contadini in cambio di canone annuale, permettendo loro il pieno dominio delle terre.

02

Monetizzazione della rendita feudale

Trasformazione del pagamento in natura (prodotti, servizi) in pagamento monetario, riflettendo l'evoluzione economica.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave