I Longobardi, popolo germanico che dominò l'Italia nel VI secolo, sono noti per le loro divisioni in clan, le guerre interne e le conquiste territoriali. La loro cultura, influenzata dall'arianesimo e dalle tensioni con i romani, ha contribuito alla formazione della Lombardia e ha lasciato un'eredità storica significativa.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Insediamento Longobardi in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Religione e società Longobarda
Clicca per vedere la risposta
3
La divisione interna tra i ______, guidati da capi guerrieri, fu una delle cause principali della debolezza del regno longobardo.
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dei duchi nei ducati longobardi
Clicca per vedere la risposta
5
Strategia di Teodolinda per l'integrazione
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ professavano l'arianesimo, una fede che si distingueva dal cattolicesimo per il riconoscimento di più divinità.
Clicca per vedere la risposta
7
Insediamento Longobardi in Italia
Clicca per vedere la risposta
8
Conflitti Longobardi-pop. locale
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, Alboino, divenuto re, stabilì il centro del suo regno a ______, che rimase la capitale fino al termine del dominio longobardo.
Clicca per vedere la risposta
10
Conflitti Longobardi
Clicca per vedere la risposta
11
Sviluppo Longobardo
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento