Lucio Cornelio Silla, generale e politico romano, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia con la sua seconda marcia su Roma e la vittoria nella battaglia di Porta Collina. La sua rivalità con Gaio Mario e la guerra contro Mitridate VI hanno definito un'era di conflitti e cambiamenti politici, culminando nel consolidamento del suo potere e nell'influenzare il corso della Repubblica Romana.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Seconda marcia su Roma di Silla
Clicca per vedere la risposta
2
Battaglia di Porta Collina
Clicca per vedere la risposta
3
Nell'anno ______ a.C., Lucio Cornelio Silla ha effettuato una rischiosa operazione militare, nota come la sua seconda ______ su ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Comandante delle forze sconfitte a Porta Collina
Clicca per vedere la risposta
5
Risultato della vittoria di Silla a Porta Collina
Clicca per vedere la risposta
6
La contesa tra ______ ______ ______ e ______ ______ è stata cruciale per la storia di Roma.
Clicca per vedere la risposta
7
Anno prima marcia su Roma di Silla
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche prima marcia su Roma di Silla
Clicca per vedere la risposta
9
Lucio Cornelio Silla combatté contro , re del Ponto, in una guerra dal ______ all' a.C.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento