Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto LUIGI  14°RE SOLE

Luigi XIV, Re Sole, ha segnato la storia francese con un regno di espansione e consolidamento del potere. Le sue guerre, la politica economica di Colbert e la persecuzione dei protestanti hanno rafforzato la Francia, ma hanno anche posto le basi per la Rivoluzione Francese.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Regno di Luigi XIV

Clicca per vedere la risposta

1643-1715, simbolo della monarchia assoluta, rafforzamento del potere reale.

2

Politica di espansione territoriale

Clicca per vedere la risposta

Guerra per accrescere dominio francese, rendere Francia potenza dominante in Europa.

3

Politica economica di Colbert

Clicca per vedere la risposta

Riforme per incrementare ricchezza statale, mercantilismo, sviluppo manifatture, infrastrutture.

4

Il regno di ______ fu segnato da numerose guerre, inclusa quella contro la ______ di Augusta dal ______ al ______.

Clicca per vedere la risposta

Luigi 14° Lega 1688 1697

5

Ruolo di Colbert sotto Luigi 14°

Clicca per vedere la risposta

Ministro delle finanze, ha guidato la politica economica del regno.

6

Strategia economica di Colbert

Clicca per vedere la risposta

Incremento delle esportazioni, riduzione delle importazioni, sviluppo produzione di lusso.

7

Iniziative per il commercio di Colbert

Clicca per vedere la risposta

Promozione di nuove industrie e sviluppo del commercio marittimo.

8

Per ridurre l'influenza dei ______, che erano esentati dalle ______ e detenevano notevole potere, Luigi 14° ha utilizzato ministri ______.

Clicca per vedere la risposta

nobili tasse borghesi

9

Morte di Mazzarino - 1661

Clicca per vedere la risposta

Inizio del regno personale di Luigi 14° e consolidamento della monarchia assoluta in Francia.

10

Luigi 14° - Rappresentante di Dio

Clicca per vedere la risposta

Concetto del diritto divino dei re, giustificava il potere assoluto del sovrano senza il consenso popolare.

11

Luigi 14° è ricordato come uno dei ______ più rilevanti della ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

sovrani storia francese

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

Guerra dei Cent'Anni

Vedi documento

Storia

Napoleone

Vedi documento

Storia

Napoleone

Vedi documento

Storia

Galileo Galilei

Vedi documento

Il Regno di Luigi XIV e la Monarchia Assoluta

Luigi XIV, noto come il Re Sole, regnò sulla Francia per 72 anni, dal 1643 al 1715, e divenne l'emblema della monarchia assoluta. Il suo governo si basava sul principio del diritto divino dei re, secondo cui il sovrano era investito di un potere illimitato da Dio stesso e non richiedeva il consenso dei governati. La sua amministrazione centralizzata e il controllo diretto sugli affari dello stato rafforzarono la Francia, trasformandola in una delle nazioni più potenti d'Europa. Tuttavia, il suo stile di governo autoritario e la mancanza di rappresentanza popolare contribuirono a creare un clima di malcontento che avrebbe poi trovato sfogo nella Rivoluzione Francese.
Ritratto uomo rinascimentale in abiti regali, mantello blu velluto e pelliccia, corona gemmata, con globo d'oro e scettro.

Le Guerre di Luigi XIV e l'Ascesa della Francia come Potenza Europea

Luigi XIV perseguì una politica estera aggressiva, caratterizzata da una serie di conflitti militari volti all'espansione territoriale e al consolidamento del potere francese in Europa. Tra questi, la Guerra della Lega di Augusta (1688-1697) fu particolarmente significativa, portando a importanti acquisizioni territoriali nonostante il pesante tributo in termini di risorse finanziarie e vite umane. Altre campagne militari furono condotte contro la Spagna, l'Olanda e l'Inghilterra, con alterne fortune. Queste guerre, pur gravose per le finanze dello stato, furono essenziali per stabilire la supremazia francese nel contesto europeo.

La Politica Economica di Colbert e il Prosperare dell'Economia Francese

Jean-Baptiste Colbert, servendo come ministro delle finanze di Luigi XIV, implementò una serie di riforme economiche che ebbero un impatto significativo sullo sviluppo economico della Francia. La sua politica mercantilista favorì l'autosufficienza economica attraverso la promozione dell'industria nazionale e la protezione dei mercati interni. Colbert incentivò la produzione di beni di lusso, come i tessuti e i manufatti in vetro, e sostenne l'espansione della marina mercantile francese, contribuendo a rendere la Francia una delle principali economie europee del tempo.

Religione e Società sotto Luigi XIV

La politica religiosa di Luigi XIV fu caratterizzata dalla promozione del cattolicesimo come religione di stato e dalla repressione dell'Ugonottismo, culminata nella revoca dell'Editto di Nantes nel 1685. Questa decisione portò all'esodo di molti protestanti qualificati, con conseguenze negative per l'economia francese. In ambito sociale, Luigi XIV cercò di limitare il potere della nobiltà, che tradizionalmente godeva di esenzioni fiscali e di un'influenza politica considerevole. Attraverso l'impiego di ministri borghesi leali, il re riuscì a centralizzare ulteriormente il potere, riducendo l'autonomia dell'aristocrazia e rafforzando l'autorità della monarchia.

L'Eredità di Luigi XIV e l'Impatto sulla Storia Francese

Luigi XIV lasciò un'eredità ambivalente, con un'impronta indelebile sulla storia francese. Il suo regno fu segnato da un potere centralizzato e da un'autorità regale assoluta che modellarono l'identità nazionale francese. Le sue politiche espansionistiche, economiche e sociali contribuirono a stabilire la Francia come una delle principali potenze mondiali dell'epoca. Tuttavia, le sue scelte portarono anche a un crescente dissenso interno e a un pesante debito pubblico, che avrebbero contribuito a creare le condizioni per la Rivoluzione Francese. La figura di Luigi XIV rimane un simbolo dell'epoca del Barocco e dell'assolutismo, riflettendo la grandiosità e le contraddizioni di quel periodo storico.