Le materie prime, essenziali per la produzione di beni, si dividono in rinnovabili e non rinnovabili, con origini biologiche o minerarie. La loro gestione sostenibile è cruciale per l'ambiente e l'economia futura, considerando l'impatto dell'estrazione mineraria e dell'allevamento.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ prime sono sostanze non lavorate utilizzate per creare prodotti e servizi, e possono essere di tipo ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione materie prime non rinnovabili
Clicca per vedere la risposta
3
Metodi estrazione materie prime non rinnovabili
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ rinnovabili provengono da attività come l'allevamento, l'______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Materie prime di origine minerale
Clicca per vedere la risposta
6
Rinnovabilità delle materie prime minerarie
Clicca per vedere la risposta
7
Le ______ di origine biologica provengono da fonti come animali e vegetali.
Clicca per vedere la risposta
8
Tipi di materie prime
Clicca per vedere la risposta
9
Impatto ambientale dell'estrazione
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I terremoti
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema solare
Vedi documentoScienze della terra
La Terra
Vedi documento