Gregor Mendel, monaco agostiniano, ha gettato le basi della genetica moderna attraverso i suoi studi sul pisello. Le sue ricerche hanno identificato sette caratteristiche ereditarie, dimostrando come queste si trasmettano di generazione in generazione. La sua metodologia scientifica e la scelta del pisello come pianta modello hanno reso possibile un'analisi dettagliata e sistematica, portando a scoperte fondamentali per la biologia.
Mostra di più
produce molti individui
facile da coltivare
individua sette caratteri (forma del seme, colore del seme ecc)
ognuno ha due varianti (colore seme verde o giallo, forma seme ruvidda o liscia ecc)