Gregor Mendel, monaco agostiniano, ha gettato le basi della genetica moderna attraverso i suoi studi sul pisello. Le sue ricerche hanno identificato sette caratteristiche ereditarie, dimostrando come queste si trasmettano di generazione in generazione. La sua metodologia scientifica e la scelta del pisello come pianta modello hanno reso possibile un'analisi dettagliata e sistematica, portando a scoperte fondamentali per la biologia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questo monaco agostiniano ha scoperto ______ caratteristiche ereditabili del ______ durante i suoi esperimenti.
Clicca per vedere la risposta
2
Metodo di studio di Mendel
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo degli esperimenti di Mendel
Clicca per vedere la risposta
4
Essendo in grado di produrre molti ______, il pisello permette di raccogliere un'ampia quantità di ______ per gli studi genetici.
Clicca per vedere la risposta
5
Numero di piante coltivate da Mendel
Clicca per vedere la risposta
6
Risultato degli esperimenti di Mendel
Clicca per vedere la risposta
7
Le ricerche di ______ hanno influenzato profondamente la scienza, fornendo un contributo essenziale alla ______ e aprendo la via a ulteriori ricerche nel settore della ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Biomolecole
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel
Vedi documentoBiologia
Il sistema nervoso
Vedi documentoBiologia
Sistema nervoso umano
Vedi documento