La cultura medievale, estesa dal V al XV secolo, è profondamente influenzata dalla Chiesa cattolica e vede nei monasteri e nelle scuole i fulcri della trasmissione del sapere. Gli intellettuali medievali, tra cui giullari, goliardi e chierici, contribuiscono alla diffusione culturale, mentre l'allegorismo domina l'interpretazione dei testi. Il rapporto con i classici, la filosofia e le tendenze naturalistiche e ascetiche delineano un'epoca di contrasti e di ricerca spirituale.
Mostra di più1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il periodo storico noto come cultura ______ si estende dal ______ al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione dei monasteri nella conservazione del sapere
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo degli amanuensi
Clicca per vedere la risposta
4
Contributo di giullari e goliardi alla cultura medievale
Clicca per vedere la risposta
5
Nel Medioevo, i ______ intrattenevano il pubblico con spettacoli che includevano recitazione e canto, rivolgendosi a chi non comprendeva il ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Tecnica di lettura allegorismo
Clicca per vedere la risposta
7
Livello morale
Clicca per vedere la risposta
8
Livello anagogico
Clicca per vedere la risposta
9
Nella cultura medievale, il legame con le opere dei ______ era visto come complesso a causa della loro natura ______ e del loro presunto contrasto con la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Scuole filosofiche medievali
Clicca per vedere la risposta
11
Enciclopedismo medievale
Clicca per vedere la risposta
12
Nel Medioevo, la cultura era segnata da due correnti contrastanti: una celebrava la ______ e i piaceri fisici, mentre l'altra promuoveva l'______ e la spiritualità.
Clicca per vedere la risposta
13
Fonte del potere in epoca medievale
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo dei feudatari nel medioevo
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documento