Il modello circolare della comunicazione vede il processo comunicativo come un flusso continuo di messaggi e feedback tra emittente e destinatario. Questo approccio sottolinea il ruolo attivo del destinatario, la cui percezione e risposta influenzano la comunicazione, rendendola più efficace. Fattori come cultura ed emozioni sono determinanti nella percezione del messaggio.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Direzione della comunicazione nel modello circolare
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo del feedback nel modello circolare
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ circolare della comunicazione suggerisce che essa sia un flusso continuo e senza fine.
Clicca per vedere la risposta
4
Nel processo di comunicazione, l'emittente riceve un ______, che può essere verbale o non verbale, dal destinatario.
Clicca per vedere la risposta
5
Elementi del feedback
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione del feedback nella comunicazione
Clicca per vedere la risposta
7
Il messaggio di ______ trasforma il destinatario in ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Modello circolare della comunicazione
Clicca per vedere la risposta
9
Fattori che influenzano la percezione del destinatario
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ ______ della comunicazione è un approccio che vede la comunicazione come un processo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nel modello circolare, il ______ e la ______ del destinatario sono cruciali per l'efficacia della comunicazione.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documentoPsicologia
DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA
Vedi documentoPsicologia
ESPERIMENTI E QUASI-ESPERIMENTI
Vedi documentoPsicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documento