Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto MODELLO CIRCOLARE

Mappa concettuale

chiarafrancalacci

Modifica disponibile

Il modello circolare della comunicazione vede il processo comunicativo come un flusso continuo di messaggi e feedback tra emittente e destinatario. Questo approccio sottolinea il ruolo attivo del destinatario, la cui percezione e risposta influenzano la comunicazione, rendendola più efficace. Fattori come cultura ed emozioni sono determinanti nella percezione del messaggio.

Il Modello Circolare della Comunicazione: Principi Fondamentali

Il modello circolare della comunicazione, sviluppato da studiosi come Paul Watzlawick, è un paradigma che interpreta la comunicazione come un processo continuo e multidimensionale, in cui emittente e destinatario sono coinvolti in un flusso costante di scambio di messaggi e feedback. Questo modello enfatizza l'interazione e l'interdipendenza tra i partecipanti, riconoscendo che ogni atto comunicativo è sia di invio che di ricezione. La comunicazione è quindi concepita come un sistema di segnali codificati e decodificati, che si influenzano reciprocamente in un ciclo di feedback che permette l'adattamento e la modulazione dei messaggi.
Tre persone discutono attorno a un tavolo rotondo con un modello di circuito elettronico colorato e fogli sparsi in una stanza luminosa.

Il Feedback nel Processo Comunicativo

Il feedback è un elemento vitale nel modello circolare della comunicazione, agendo come un meccanismo di risposta che può essere sia esplicito che implicito. Esso permette all'emittente di valutare se e come il suo messaggio è stato interpretato e accettato dal destinatario. Il feedback positivo o negativo influisce sulla dinamica comunicativa, guidando l'emittente nella modifica o conferma del suo comportamento comunicativo. Inoltre, il feedback contribuisce a stabilire un dialogo costruttivo, essenziale per il raggiungimento di una comprensione condivisa e per l'efficacia della comunicazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Direzione della comunicazione nel modello circolare

Bidirezionale, con emittente e destinatario che si influenzano reciprocamente.

01

Ruolo del feedback nel modello circolare

Fondamentale per la comprensione del messaggio e la dinamicità del processo comunicativo.

02

Il ______ circolare della comunicazione suggerisce che essa sia un flusso continuo e senza fine.

modello

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave