La rotazione terrestre è un fenomeno cruciale che determina il ciclo di giorno e notte, influenzando la vita sul nostro pianeta. Questo movimento genera la velocità lineare differenziata ai poli e all'equatore e la velocità di rotazione angolare, che insieme determinano la durata del giorno solare e siderale. L'effetto Coriolis, derivante dalla rotazione, modella la circolazione atmosferica e oceanica, essenziale per la meteorologia e la climatologia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Velocità lineare vs velocità angolare
Clicca per vedere la risposta
2
Effetto Coriolis
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ lineare è la misura della velocità di un punto sulla superficie terrestre rispetto al suo centro.
Clicca per vedere la risposta
4
I punti prossimi all'______ si spostano più rapidamente rispetto a quelli prossimi ai ______ a causa della maggiore circonferenza.
Clicca per vedere la risposta
5
Durata di un giorno terrestre
Clicca per vedere la risposta
6
Moto apparente di stelle e Sole
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ siderale è il periodo tra due passaggi consecutivi di una stella sullo stesso ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione effetto Coriolis
Clicca per vedere la risposta
9
Impatto effetto Coriolis su meteo
Clicca per vedere la risposta
10
L'effetto ______ influisce significativamente sulla circolazione ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Terra
Vedi documentoScienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
LA CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI in base alla loro composizione chimica
Vedi documentoScienze della terra
I DINOSAURI
Vedi documento