La narrativa e il suo cuore pulsante: il narratore. Scopri come i diversi punti di vista e forme del discorso, come monologo interiore e soliloquio, influenzano la percezione del lettore e la costruzione della suspense. Approfondisci la focalizzazione narrativa e il patto di fiducia tra lettore e narratore.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'arte di ______ storie si può esprimere attraverso la scrittura o l'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Straniamento
Clicca per vedere la risposta
3
Suspense
Clicca per vedere la risposta
4
Cliffhanger
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ interiore è una forma di discorso dove il personaggio riflette in silenzio.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel discorso ______ libero, il narratore riporta i pensieri del personaggio senza usare le virgolette.
Clicca per vedere la risposta
7
Focalizzazione esterna
Clicca per vedere la risposta
8
Focalizzazione interna
Clicca per vedere la risposta
9
Focalizzazione zero
Clicca per vedere la risposta
10
Attraverso la ______ o la ______, il narratore può manifestare la sua presenza nella storia.
Clicca per vedere la risposta
11
Narratore di primo grado
Clicca per vedere la risposta
12
Narratore di secondo grado
Clicca per vedere la risposta
13
Narratore di terzo grado
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Scuola siciliana
Vedi documento