Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Le norme sociali sono regole fondamentali per la vita in società, che definiscono comportamenti accettabili e aspettative. Questo saggio esamina tipi, interiorizzazione e l'importanza del consenso e del rispetto delle norme per l'ordine sociale e il benessere collettivo.
Show More
PRECETTI DA SEGUIRE PER VIVERE BENE IN UNA PARTICOLARE SOCIETÀ
OBBLIGHI DA ASSOLVERE
IMPEDIMENTI PER IL NOSTRO COMPORTAMENTO
CONCESSIONI AD AGIRE IN UN CERTO MODO
NOTE E TEMATIZZATE NEI DISCORSI DELLA GENTE
INCONSAPEVOLI
TENDENZA A UNIFORMARE I DIVERSI TIPI DI COMPORTAMENTO AD ALCUNI MODELLI DI RIFERIMENTO
I COMPORTAMENTI CHE PIÙ DI ALTRI PERMETTONO DI NON TURBARE L'ORDINE SOCIALE CIRCOSTANTE VENGONO INTERIORIZZATI DAI SINGOLI SOGGETTI NEL CORSO DELLA LORO VITA
LE PERSONE DEVONO ASSUMERSI PRECISE RESPONSABILITÀ E MANTENERLE
LA NOSTRA ESISTENZA È SCANDITA DA UNA REGOLARITÀ TEMPORALE, SCANDITA DA UNA SERIE DI IMPEGNI CHE NE STRUTTURANO LA GIORNATA
LA PRESENZA DI UN CONTESTO SOCIALMENTE ORDINATO CONSENTE DI COORDINARE ATTIVITÀ COMPLETAMENTE DIVERSE
IL MANTENIMENTO DELL'ORDINE SOCIALE È AGEVOLATO DALL'USO DELLA TECNOLOGIA, CIOÈ DI STRUMENTI MATERIALI UTILI PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI PREFISSATI
LE NORME SOCIALI VENGONO RISPETTATE PER POTER CONTINUARE A VIVERE PACIFICAMENTE IN QUELLA DETERMINATA SOCIETÀ
L'ORDINE SOCIALE È QUALCOSA CHE PERMETTE AGLI INDIVIDUI DI FARE PROGRAMMI PER IL FUTURO, VICINO O LONTANO CHE SIA
LE PERSONE NON VIVONO NELLA CONFUSIONE E NELL'INCERTEZZA, MA CHE ESISTE UN ORDINE, UNA SORTA DI EQUILIBRIO, PER QUANTO PROVVISORIO, GRAZIE A CUI LA VITA PUÒ SVOLGERSI SECONDO RITMI USUALI E RICONOSCIBILI