L'ordinamento politico di Roma antica si articola attraverso il Senato, le magistrature e il pensiero di filosofi come Augusto, Seneca, Cicerone e Polibio. Questa struttura ha permesso la divisione del potere e l'instaurazione di un governo repubblicano, influenzando la tradizione politica occidentale e sottolineando valori come la clemenza e l'educazione civica.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura potere Roma antica
Clicca per vedere la risposta
2
Tradizione riflessione politica romana
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ aveva un impatto stabilizzante sulla politica di Roma, mentre l'______ forniva una base etica e politica alle attività quotidiane.
Clicca per vedere la risposta
4
Principali magistrature romane
Clicca per vedere la risposta
5
Auctoritas vs Potestas
Clicca per vedere la risposta
6
Durata e funzione magistrature
Clicca per vedere la risposta
7
______ si dedicò all'istruzione del principe, promuovendo il potere governato da civiltà e virtù.
Clicca per vedere la risposta
8
______ contribuì all'analisi dell'espansione romana e allo sviluppo di una storia universale.
Clicca per vedere la risposta
9
Clemenza come virtù sociale
Clicca per vedere la risposta
10
Omnipotenza del princeps
Clicca per vedere la risposta
11
Potere paterno e provvidenza
Clicca per vedere la risposta
12
Il 'manifesto della monarchia illuminata' è stato scritto da ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ era al centro della vita politica di Roma, mentre le ______ erano l'organo esecutivo.
Clicca per vedere la risposta
14
Filosofi come ______, ______, ______ e ______ hanno influenzato l'evoluzione politica di Roma.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento