Il Sacro Romano Impero raggiunse il suo apice sotto Carlo Magno, estendendosi sull'Europa medievale. Dopo la sua morte, l'impero fu diviso tra i figli di Ludovico il Pio, portando a conflitti e frammentazione. La creazione di contee e marche e il governo centrale furono cruciali per la stabilità dell'impero e l'eredità di Carlo Magno influenzò profondamente l'Europa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ Romano Impero raggiunse il massimo splendore sotto il dominio di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la scomparsa di Carlo Magno, l'impero venne suddiviso tra i suoi ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Unico erede di Carlo Magno
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze della divisione dell'impero di Ludovico il Pio
Clicca per vedere la risposta
5
I leali sostenitori di ______ ______ ricevettero i titoli nobiliari di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Palatium
Clicca per vedere la risposta
7
Cancelliere
Clicca per vedere la risposta
8
Conte palatino
Clicca per vedere la risposta
9
______ fu un importante monarca che contribuì significativamente allo sviluppo e all'unificazione dell'Europa nel periodo medievale.
Clicca per vedere la risposta
10
Divisione dell'impero post-Carlo Magno
Clicca per vedere la risposta
11
Contee e marche nel Sacro Romano Impero
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento