La cognizione e il pensiero sociale sono essenziali per comprendere e interpretare il mondo che ci circonda. Attraverso schemi ed euristiche, formiamo impressioni sugli altri, mentre il pensiero controfattuale ci offre una visione alternativa e più informata. Questi processi mentali sono cruciali per navigare la complessità delle interazioni sociali e per evitare errori di giudizio e stereotipi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Processi cognitivi fondamentali
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del pensiero sociale
Clicca per vedere la risposta
3
Nella ______ sociale, la creazione di ______ sulle altre persone è un'attività chiave.
Clicca per vedere la risposta
4
Per comprendere il mondo, utilizziamo il pensiero ______, che è rapido e inconsapevole, e il pensiero ______, che è più riflessivo e richiede sforzo.
Clicca per vedere la risposta
5
Simboli e linguaggio interiore
Clicca per vedere la risposta
6
Simboli nella comunicazione
Clicca per vedere la risposta
7
Gli umani, definiti come "______ ingenui", tentano di interpretare e anticipare il mondo sociale attraverso schemi ed euristiche.
Clicca per vedere la risposta
8
Freni al pensiero automatico
Clicca per vedere la risposta
9
Decisioni più informate
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ e il ______ sociale sono essenziali per interpretare il mondo che ci circonda.
Clicca per vedere la risposta
11
Dobbiamo essere consapevoli dei limiti degli ______ mentali che utilizziamo per giudicare gli altri.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documentoPsicologia
PIAGET
Vedi documentoPsicologia
ESPERIMENTI E QUASI-ESPERIMENTI
Vedi documentoPsicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documento