La politica secondo Machiavelli è l'arena dove l'uomo plasma il proprio destino. Il Principe, con astuzia e forza, deve agire per il bene comune, ispirandosi alla storia per governare con virtù e coraggio.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Uomo: artefice del proprio destino
Clicca per vedere la risposta
2
Astuzia del principe
Clicca per vedere la risposta
3
Uso della forza
Clicca per vedere la risposta
4
Prudenza e calcolo
Clicca per vedere la risposta
5
Machiavelli credeva in una visione ______ della storia, dove gli eventi si ripetono e l'uomo può imparare dagli errori.
Clicca per vedere la risposta
6
L'attività politica, per ______, è per chi possiede virtù e coraggio, e permette di capire le leggi storiche.
Clicca per vedere la risposta
7
Autore e periodo di composizione de 'Il Principe'
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura de 'Il Principe'
Clicca per vedere la risposta
9
Il principe: amato o temuto?
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo di volpe e leone nel 'Principe'
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Immanuel Kant
Vedi documentoFilosofia
IL COMUNISMO DI MARX E LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Vedi documentoFilosofia
Hobbes
Vedi documentoFilosofia
Hegel
Vedi documento