Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto PHOTOSYNTHESIS

Mappa concettuale

mariannaviscusi

Modifica disponibile

La fotosintesi è un processo fondamentale che consente alle piante di convertire luce solare, acqua e CO2 in ossigeno e zuccheri. Essenziale per la sopravvivenza di piante, animali e umani, la fotosintesi avviene attraverso le fasi luminosa e oscura, coinvolgendo la clorofilla e il ciclo di Calvin.

La Fotosintesi Clorofilliana: Pilastro della Vita sulla Terra

La fotosintesi clorofilliana è un processo vitale che consente alle piante, alle alghe e ad alcuni batteri di convertire l'energia luminosa in energia chimica, producendo glucosio e rilasciando ossigeno come sottoprodotto. Questo processo si avvale della clorofilla, un pigmento fotosintetico che cattura la luce solare, e si svolge principalmente nei cloroplasti delle cellule vegetali. La fotosintesi si compone di due fasi principali: la fase luminosa, che avviene nei tilacoidi e produce ATP e NADPH, e la fase oscura, o ciclo di Calvin, che si svolge nello stroma dei cloroplasti e converte l'anidride carbonica in glucosio utilizzando l'ATP e il NADPH generati nella fase luminosa.
Foglia verde brillante traslucida con vene in evidenza e goccia d'acqua riflettente la luce, sfondo sfocato naturale.

La Fase Luminosa: Dinamica e Prodotti

La fase luminosa della fotosintesi inizia con l'assorbimento della luce solare da parte della clorofilla e di altri pigmenti fotosintetici. Questa energia è utilizzata per scindere le molecole d'acqua in un processo chiamato fotolisi, liberando ossigeno, protoni e elettroni. Gli elettroni liberati attraversano una catena di trasporto elettronico, generando un gradiente protonico che conduce alla sintesi di ATP tramite la fosforilazione chemiosmotica. Contemporaneamente, il NADP+ viene ridotto a NADPH. L'ATP e il NADPH prodotti sono poi impiegati nella fase oscura per la sintesi di carboidrati.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Processo della fotosintesi

Conversione dell'energia solare in energia chimica da parte delle piante, producendo glucosio e ossigeno.

01

Importanza dell'ossigeno nella fotosintesi

L'ossigeno prodotto è essenziale per la respirazione cellulare di molti organismi e per il mantenimento dei livelli di O2 atmosferico.

02

Le ______ sfruttano la ______ per intrappolare l'energia del sole durante la fotosintesi.

piante

clorofilla

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave