La teoria di Jean Piaget rivoluziona la comprensione dello sviluppo cognitivo, evidenziando come l'intelligenza si evolva attraverso schemi mentali, adattamento e interazione con l'ambiente. Questi concetti chiave spiegano come l'esperienza e lo stimolo ambientale influenzino la genesi della conoscenza, offrendo una prospettiva dinamica sull'apprendimento umano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Piaget credeva che l'intelligenza si evolvesse attraverso ______ e l'interazione con il ______ esterno.
Clicca per vedere la risposta
2
Esempio di schema mentale
Clicca per vedere la risposta
3
Sviluppo degli schemi mentali
Clicca per vedere la risposta
4
Apprendimento dei bambini secondo Piaget
Clicca per vedere la risposta
5
I due processi fondamentali dell'adattamento, secondo , sono l' e l'accomodamento.
Clicca per vedere la risposta
6
Impatto dell'ambiente sugli schemi mentali
Clicca per vedere la risposta
7
Relazione stimoli ambientali e sviluppo cognitivo
Clicca per vedere la risposta
8
La teoria di ______ è conosciuta anche come ______ genetica, che si occupa dello sviluppo della conoscenza.
Clicca per vedere la risposta
9
Epistemologia genetica di Piaget
Clicca per vedere la risposta
10
Schemi mentali, adattamento, ambiente
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documentoPsicologia
DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA
Vedi documentoPsicologia
ESPERIMENTI E QUASI-ESPERIMENTI
Vedi documentoPsicologia
MODELLO CIRCOLARE
Vedi documento