I popoli dell'Italia del Nord, tra cui Liguri e Camuni, hanno plasmato la storia con le loro tradizioni, tecniche agricole e abitazioni su palafitte. Le figure femminili in pietra e i graffiti rupestri rivelano aspetti culturali e sociali fondamentali di queste antiche civiltà, offrendoci uno sguardo sulle loro pratiche religiose e sull'evoluzione del loro stile di vita.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Liguri: ubicazione originaria
Clicca per vedere la risposta
2
Camuni: contributo storico
Clicca per vedere la risposta
3
Per coltivare terreni ripidi, utilizzavano il ______, creando ripiani simili a terrazze.
Clicca per vedere la risposta
4
Attività principali Liguri
Clicca per vedere la risposta
5
Benefici contatti esterni Liguri
Clicca per vedere la risposta
6
Le sculture in pietra raffiguranti donne, trovate nel ______ d'Italia, sono state create dagli antichi ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Identità dei Camuni
Clicca per vedere la risposta
8
Evoluzione economica dei Camuni
Clicca per vedere la risposta
9
Significato delle incisioni rupestri
Clicca per vedere la risposta
10
Gli antichi abitanti dell'______ del Nord sono noti per aver popolato la regione circa - anni fa.
Clicca per vedere la risposta
11
Le case su ______, tipiche delle comunità italiche, erano costruite su pali di ______ per evitare le ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I popoli italici hanno influenzato la storia e la cultura dell'______ del Nord attraverso pratiche come l'agricoltura, la pesca, il commercio ______ e lasciando opere come le figure femminili in ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento