Le praterie e le steppe sono ecosistemi caratterizzati da erbe e arbusti, con differenze in fertilità e adattabilità all'agricoltura. Le praterie, fertili e adatte all'allevamento, ospitano cavalli e bisonti, mentre le steppe aride sono il terreno di nandù e saighe. Il clima, con siccità e piogge stagionali, influenza la sopravvivenza della fauna.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Entrambi questi ecosistemi sono caratterizzati da una vegetazione di ______ e ______ ma presentano alcune differenze.
Clicca per vedere la risposta
2
Vegetazione tipica della steppa
Clicca per vedere la risposta
3
Adattamenti animali steppa
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono aree caratterizzate da terreni piatti o leggermente ondulati, tipiche delle zone interne dei continenti.
Clicca per vedere la risposta
5
In ______ si possono trovare cavalli e bisonti, mentre in ______ e ______ prevalgono pecore e bovini.
Clicca per vedere la risposta
6
Fertilità delle praterie vs steppe
Clicca per vedere la risposta
7
Fauna di praterie e steppe
Clicca per vedere la risposta
8
L'erba, essendo la risorsa alimentare principale per la fauna, cresce grazie alle piogge ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Differenza di fertilità tra praterie e steppe
Clicca per vedere la risposta
10
Vegetazione tipica di praterie e steppe
Clicca per vedere la risposta
11
Adattamento degli animali a praterie e steppe
Clicca per vedere la risposta
Geografia
GERMANIA
Vedi documentoGeografia
LA TOSCANA
Vedi documentoGeografia
IL CLIMA EUROPEO
Vedi documentoGeografia
PORTOGALLO
Vedi documento