La Prima Guerra Persiana segnò il V secolo a.C. con la ribellione di Aristagora e la storica battaglia di Maratona. Le città-stato greche, unite contro l'espansionismo persiano, difesero la loro libertà e indipendenza, rafforzando il loro spirito di solidarietà e ponendo le basi per la futura egemonia di Atene nel mondo ellenico.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Conseguenze ribellione Mileto
Clicca per vedere la risposta
2
Esito prima spedizione persiana
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo seconda spedizione persiana
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di ______ fu uno dei motivi che contribuirono allo scoppio della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le colonie ______ erano soggette al pagamento di ______ alla ______ e alla loro ______ militare, influenzando negativamente il ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, la flotta persiana mirava a prendere Atene e a ristabilire Ippia, ma fu battuta a ______ dall'esercito locale.
Clicca per vedere la risposta
7
Battaglia di Maratona
Clicca per vedere la risposta
8
Solidarietà greca durante la Prima Guerra Persiana
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento