I processi metabolici come la respirazione cellulare, la fermentazione e la fotosintesi clorofilliana sono essenziali per l'equilibrio degli ecosistemi. Le piante, attraverso la fotosintesi, producono ossigeno e glucosio, mentre la respirazione cellulare nelle cellule eucariotiche libera energia. La fermentazione permette la vita in ambienti anaerobici e ha applicazioni nell'alimentazione.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ cellulare, la fermentazione e la ______ clorofilliana sono processi vitali che mantengono l'equilibrio degli ecosistemi.
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo delle piante nella catena alimentare
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza della fotosintesi clorofilliana
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sfruttano l'energia del sole per trasformare acqua e anidride carbonica in ______, liberando ______ nell'atmosfera.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo della clorofilla nella fotosintesi
Clicca per vedere la risposta
6
Classificazione delle piante fotosintetiche
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ è un processo che si verifica quando non c'è ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il pane, il vino e lo yogurt sono prodotti attraverso il processo di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Processo di respirazione cellulare
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo dei mitocondri
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza della fotosintesi clorofilliana
Clicca per vedere la risposta
12
Fermentazione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le leggi di Mendel
Vedi documentoBiologia
Biodiversità
Vedi documentoBiologia
Biomolecole
Vedi documentoBiologia
Sintesi Proteica
Vedi documento