Il processo di promulgazione di una legge in Italia coinvolge il Presidente della Repubblica, il Parlamento e le Camere. Dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale alla vacatio legis, ogni fase è cruciale per l'integrazione di una nuova legge nell'ordinamento giuridico. Il Presidente può esercitare il veto o promulgare la legge, mentre le Camere svolgono funzioni vitali come l'iniziativa legislativa e il controllo sull'operato del governo.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima fase promulgazione legge
Clicca per vedere la risposta
2
Effetto della pubblicazione legge
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ della Repubblica può esercitare il diritto di veto su una legge approvata dal ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Iniziativa legislativa
Clicca per vedere la risposta
5
Navetta parlamentare
Clicca per vedere la risposta
6
Il Presidente della Repubblica può essere sottoposto a processo per ______ e ______ alla Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
7
Organo esecutivo italiano
Clicca per vedere la risposta
8
Potere legislativo italiano
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Unione Europea
Vedi documentoDiritto
Tributi
Vedi documentoDiritto
IL DIRITTO
Vedi documentoDiritto
LA DISCRIMINAZIONE SUL LAVORO
Vedi documento