Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto PROTESI

La protesi dentale offre soluzioni personalizzate per ripristinare l'integrità e l'estetica dei denti danneggiati o assenti. Corone, ponti, faccette e perni moncone sono alcune delle opzioni disponibili, ognuna con specifiche indicazioni basate sulla condizione dentale del paziente. La scelta del dispositivo protesico più adatto è cruciale per il successo del trattamento odontoiatrico.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ dentale serve a ricostruire i denti che sono stati danneggiati o che mancano.

Clicca per vedere la risposta

protesi

2

Corone parziali/faccette - Utilizzo

Clicca per vedere la risposta

Ricostruzione di una parte del dente danneggiato.

3

Ponti - Funzione

Clicca per vedere la risposta

Sostituzione di uno o più denti mancanti.

4

Le corone più diffuse sono quelle in ______, che hanno un nucleo interno in ______ e un rivestimento esterno in ______.

Clicca per vedere la risposta

metallo-ceramica metallo ceramica

5

Le corone interamente in ______ sono meno gradevoli alla vista ma offrono maggiore ______, a differenza di quelle in ______ che sono più belle ma possono essere troppo ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

metallo resistenza ceramica rigide fragili

6

Le ______ extracoronali servono a ricostruire la parte esterna del dente naturale quando è troppo danneggiato.

Clicca per vedere la risposta

protesi

7

Le ______ intracoronali servono a ricostruire una parte interna di un dente naturale residuo, come gli ______ e le ______ parziali.

Clicca per vedere la risposta

protesi intarsi corone

8

Tipi di protesi dentale

Clicca per vedere la risposta

Fissa, rimovibile, totale, parziale; scelta in base a esigenze e danno.

9

Selezione della protesi

Clicca per vedere la risposta

Valutazione del dentista su caso specifico per determinare la protesi idonea.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

PROPRIETà TECNOLOGICHE

Vedi documento

Altro

ROBOTICA

Vedi documento

Altro

Francese  (unit 2)

Vedi documento

Altro

LE PLASTICHE

Vedi documento

Tipologie di Protesi Dentale e Loro Applicazioni

Le protesi dentali sono dispositivi medici progettati per ripristinare la funzione masticatoria e l'estetica dei denti compromessi o mancanti. Esistono diverse tipologie di protesi, ognuna adatta a specifiche condizioni cliniche. Le faccette e le corone parziali sono utilizzate per restaurare denti parzialmente danneggiati, preservando la struttura sana residua. I ponti dentali permettono di sostituire uno o più denti assenti, appoggiandosi sui denti adiacenti. Le corone telescopiche e le barre sono soluzioni per la sostituzione di denti posteriori, mentre le corone complete sono indicate per la sostituzione integrale di denti gravemente danneggiati o mancanti.
Protesi dentale completa con denti artificiali su base rosa, corone singole traslucide e opache, e parziale removibile con ganci metallici su superficie bianca.

Materiali Utilizzati nelle Protesi Dentarie

I materiali impiegati nella fabbricazione delle protesi dentali variano in base a resistenza, estetica e biocompatibilità. Le corone metallo-ceramiche, costituite da un nucleo metallico rivestito di ceramica, offrono un buon compromesso tra resistenza e aspetto naturale. Le corone completamente metalliche, sebbene meno estetiche, sono estremamente resistenti e adatte per i denti posteriori, che sopportano carichi masticatori elevati. Le corone in ceramica pura o zirconia sono preferite per la loro eccellente estetica e biocompatibilità, ma richiedono una maggiore attenzione nella gestione dei carichi masticatori a causa della loro maggiore fragilità rispetto alle corone metalliche.

Ricostruzione dei Denti con Perni Moncone

I perni moncone sono utilizzati per la ricostruzione di denti con radici sane ma con corone dentali gravemente danneggiate. Questa tecnica comporta l'inserimento di un perno nel canale radicolare, che serve da supporto per un moncone su cui viene cementata la corona protesica. Tale approccio è indicato quando il dente ha perso una grande parte della sua struttura coronale, ma la radice è ancora integra e capace di fornire un adeguato ancoraggio.

Protesi Extracoronali e Intraradicolari

Le protesi extracoronali, come le corone complete, sono indicate per i denti con danni estesi che non possono essere trattati con restauri più conservativi. Queste protesi avvolgono completamente il dente residuo, proteggendolo e ripristinandone la funzione. Invece, le protesi intraradicolari, come i perni moncone, sono adatte quando la porzione coronale del dente è compromessa, ma la radice è sufficientemente sana da supportare un restauro. Queste protesi si ancorano all'interno del canale radicolare, fornendo una base stabile per il restauro protesico sopragengivale.

Protesi Intracoronali per il Restauro Dentale

Le protesi intracoronali, quali intarsi e onlay, sono progettate per restaurare porzioni interne del dente che hanno subito danni, come carie o fratture, ma che non richiedono una copertura totale. Questi restauri sono realizzati su misura per adattarsi perfettamente alla cavità del dente, ripristinando la sua forma e funzione originarie, e sono spesso realizzati in materiali estetici come la ceramica o compositi avanzati.

Conclusione: La Scelta della Protesi Dentale Adeguata

La selezione della protesi dentale più adatta è un processo complesso che deve considerare le esigenze funzionali ed estetiche del paziente, nonché l'integrità dei tessuti dentali e parodontali residui. La consulenza di un odontoiatra esperto è cruciale per valutare le varie opzioni protesiche e determinare il trattamento più appropriato per il caso specifico, assicurando il miglior risultato possibile sia dal punto di vista funzionale che estetico.