Rafael Alberti, poeta spagnolo del XX secolo, ha attraversato stili come il neopopularismo, il gongorismo, il surrealismo e l'impegno politico. Le sue opere spaziano dalla nostalgia per Cadice alla lotta per la giustizia.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Rafael Alberti
Clicca per vedere la risposta
2
Trasferimento e residenza principale di Alberti
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche della poesia di Alberti
Clicca per vedere la risposta
4
La prima fase creativa di Alberti è segnata da un'intensa ispirazione alla ______ popolare spagnola.
Clicca per vedere la risposta
5
Fase poetica Alberti
Clicca per vedere la risposta
6
Opera chiave Alberti
Clicca per vedere la risposta
7
Nella sua ______ fase, Alberti si orienta verso il ______, un movimento che mira a indagare l'inconscio e l'immaginazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Opera importante di Alberti
Clicca per vedere la risposta
9
Posizione di Alberti verso il regime
Clicca per vedere la risposta
10
Il lavoro più rilevante di Alberti in questo periodo è intitolato '______, peligro para caminantes', dove riflette sui momenti passati della sua gioventù e della sua esistenza a ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Vita di Rafael Alberti
Clicca per vedere la risposta
12
Stili e forme poetiche di Alberti
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documento