Il romanzo storico 'I Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni è un'opera fondamentale della letteratura italiana, che intreccia vicende avventurose e accurata ricostruzione storica del Seicento. Attraverso la storia di Renzo e Lucia, il romanzo esplora temi universali e offre un ritratto vivido dell'epoca, diventando un punto di riferimento culturale e artistico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche romanzo storico
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione romanzo storico
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza I Promessi Sposi
Clicca per vedere la risposta
4
'I Promessi Sposi' è stato presentato come un manoscritto anonimo e pubblicato definitivamente nell'anno ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Anno di nascita di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
6
Anno di morte di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
7
Il romanzo 'I Promessi Sposi' si distingue per la sua capacità di rappresentare la ______ del Seicento attraverso ambienti e personaggi accuratamente descritti.
Clicca per vedere la risposta
8
Successo pubblico de I Promessi Sposi
Clicca per vedere la risposta
9
Analisi critica de I Promessi Sposi
Clicca per vedere la risposta
10
Unione narrativa e storica ne I Promessi Sposi
Clicca per vedere la risposta
11
______ ______ è l'autore del noto romanzo storico 'I Promessi Sposi', che ha riscosso grande successo in Italia.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Orlando furioso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Piccolo Principe
Vedi documento