Gli schemi cognitivi sono strutture mentali che ci aiutano a interpretare e organizzare la conoscenza del mondo. Questi modelli influenzano come percepiamo persone, oggetti, eventi e ruoli, e possono portare a pregiudizi e discriminazione. Comprendere gli schemi cognitivi è fondamentale per migliorare la nostra comprensione sociale e ridurre l'incertezza.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di schemi cognitivi
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza degli schemi cognitivi
Clicca per vedere la risposta
3
Gli ______ sono rappresentazioni mentali delle qualità ideali che definiscono un ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo degli stereotipi nelle relazioni intergruppo
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto dell'accentuazione delle differenze tra categorie
Clicca per vedere la risposta
6
Gli ______ sono strutture cognitive che rappresentano la conoscenza di persone specifiche.
Clicca per vedere la risposta
7
Le regole per elaborare le informazioni sono note come ______ senza contenuto.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione schemi cognitivi
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza degli schemi cognitivi
Clicca per vedere la risposta
10
Essere consapevoli dei propri schemi cognitivi è importante perché influenzano il nostro ______ e possono portare a ______ e discriminazione.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET
Vedi documentoPsicologia
DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA
Vedi documentoPsicologia
ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO
Vedi documentoPsicologia
ESPERIMENTI E QUASI-ESPERIMENTI
Vedi documento