La Sinistra Storica rappresenta un periodo fondamentale nella politica italiana, caratterizzato da riforme economiche e politiche, e da una politica estera che ha visto l'Italia impegnata in alleanze e tentativi coloniali. Figure come Agostino Depretis e Francesco Crispi hanno segnato l'epoca con politiche modernizzatrici ma anche autoritarie, influenzando profondamente il corso storico del Paese.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche Sinistra Storica
Clicca per vedere la risposta
2
Politica estera Sinistra Storica
Clicca per vedere la risposta
3
Figure di spicco Sinistra Storica
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, la Sinistra Storica ha acquisito la baia di ______ in Eritrea.
Clicca per vedere la risposta
5
La pratica del ______ ha permesso alla Sinistra Storica di rimanere al potere per un lungo periodo.
Clicca per vedere la risposta
6
Triplice Alleanza - Firmatari
Clicca per vedere la risposta
7
Battaglia di Adua - Esito
Clicca per vedere la risposta
8
Agostino Depretis ha ricoperto la carica di ______ dal ______ al ______ e ha rappresentato la corrente --______.
Clicca per vedere la risposta
9
Francesco Crispi ha guidato il governo italiano negli ______ ______ dell'______, promuovendo una politica ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche Sinistra Storica
Clicca per vedere la risposta
11
Sconfitta di Adua 1896
Clicca per vedere la risposta
12
Leader Sinistra Storica
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento