I cicli della Terra, inclusi il ciclo idrologico, i cicli biogeochimici e il ciclo litogenetico, sono processi dinamici che sostengono la vita e modellano il nostro ambiente. Questi cicli naturali interagiscono per fornire risorse vitali come acqua dolce, nutrienti per il suolo e ossigeno, influenzando la fertilità del suolo, la formazione dei paesaggi e la gestione delle risorse naturali.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il nostro pianeta è un insieme complesso dove i ______ naturali si combinano per formare gli ambienti che vediamo.
Clicca per vedere la risposta
2
L'interruzione di un elemento all'interno dei cicli terrestri può generare un ______ che influisce su altri aspetti, con effetti che possono perdurare nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
3
Evaporazione nell'atmosfera
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione delle precipitazioni
Clicca per vedere la risposta
5
Assorbimento e deflusso
Clicca per vedere la risposta
6
Gli elementi chimici assorbiti per la ______ e il ______ vengono rilasciati nell'ambiente alla morte degli organismi.
Clicca per vedere la risposta
7
Processi erosivi nel ciclo litogenetico
Clicca per vedere la risposta
8
Metamorfosi delle rocce
Clicca per vedere la risposta
9
Formazione rocce ignee
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ e l'______ sono essenziali per la vita sul nostro pianeta, in quanto permettono processi vitali come la fotosintesi e il metabolismo.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione sistema isolato
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione sistema chiuso
Clicca per vedere la risposta
13
Esempio di sistema aperto
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I GHIACCIAI POLARI E DI MONTAGNA
Vedi documentoScienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
I terremoti
Vedi documentoScienze della terra
I DINOSAURI
Vedi documento