La società babilonese antica emerge come una civiltà influente, con innovazioni architettoniche come l'arco e avanzamenti in agricoltura e commercio. Divisa in liberi, semiliberi e schiavi, ogni classe sociale contribuiva alla dinamica comunitaria che ha definito la loro cultura e il loro impatto storico.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La civiltà di ______ è stata una delle più rilevanti dell'antico mondo, lasciando un segno profondo nella storia umana.
Clicca per vedere la risposta
2
Architettura Babilonese
Clicca per vedere la risposta
3
Artigianato Babilonese
Clicca per vedere la risposta
4
Irrigazione Babilonese
Clicca per vedere la risposta
5
I ______, che rappresentavano la classe più elevata, includevano figure come sacerdoti e mercanti, e avevano il diritto di possedere ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Vita intellettuale dei liberi babilonesi
Clicca per vedere la risposta
7
Obblighi sociali dei liberi babilonesi
Clicca per vedere la risposta
8
Nella società di ______, i semiliberi non potevano partecipare a ______ e non avevano accesso alla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Diritti degli schiavi babilonesi
Clicca per vedere la risposta
10
Commercio di schiavi in Babilonia
Clicca per vedere la risposta
11
La civiltà di ______ è stata una delle più rilevanti dell'antico mondo, influenzando cultura, arte e scienza.
Clicca per vedere la risposta
12
La struttura sociale di ______ era composta da tre livelli: i liberi, i semiliberi e gli ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento