Lo Stato Assoluto emerge in Europa nel 1400, con un potere centralizzato nelle mani del re, come Luigi XIV in Francia. Il popolo, privo di diritti, è soggetto ai doveri imposti dal sovrano. La crisi di questo modello avviene con l'avvento dello Stato Liberale, che introduce la separazione dei poteri e la rappresentanza popolare.
Mostra di più
FA LE LEGGI LE FA ESEGUIRE E DECIDE CHI DEVE ESSERE CONDANNATO
IL TIPICO MODELLO è QUELLO DELLA FRANCIA DEL RE SOLE , LUIGI 14ESIMO , CHE VISSE TRA IL 1600 E IL 1700