Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Mappa concettuale e riassunto SUPPORTO NELLA VITA A DOMICILIO

Il supporto nella vita a domicilio offre assistenza personalizzata per favorire l'autonomia e il benessere delle persone anziane o con fragilità. Servizi come telesoccorso, cure domiciliari e assistenza riabilitativa sono essenziali per una vita dignitosa nel proprio ambiente.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il servizio a domicilio offre interventi ______, ______ e ______ per rispondere alle varie necessità individuali.

Clicca per vedere la risposta

assistenziali sanitari sociali

2

Finalità supporto domiciliare

Clicca per vedere la risposta

Garantire permanenza persone in casa propria il più a lungo possibile.

3

Interventi erogati

Clicca per vedere la risposta

Assistenziali, sanitari e sociali basati su condizione personale di bisogno.

4

Obiettivo supporto personalizzato

Clicca per vedere la risposta

Favorire autonomia e benessere per vivere dignitosamente e confortevolmente in casa.

5

Tra i servizi offerti a domicilio vi sono l'assistenza per l'______ personale, la ______ dei pasti e l'______ a visite mediche.

Clicca per vedere la risposta

igiene preparazione accompagnamento

6

Ruolo del fisioterapista nel supporto a domicilio

Clicca per vedere la risposta

Fornisce assistenza riabilitativa per il recupero funzioni motorie.

7

Compiti dell'assistente sociale

Clicca per vedere la risposta

Individua risorse e servizi per i bisogni sociali delle persone.

8

Infermiere: assistenza infermieristica a domicilio

Clicca per vedere la risposta

Gestisce terapie e somministra farmaci.

9

Il servizio di ______ e ______ consente di ottenere aiuto immediato in caso di necessità tramite l'uso di tecnologie.

Clicca per vedere la risposta

telesoccorso telecontrollo

10

L'______ domiciliare integrata socio-sanitaria fornisce un supporto completo, incluso il trattamento riabilitativo e infermieristico.

Clicca per vedere la risposta

assistenza

11

Il supporto a domicilio mira a mantenere le persone nel loro ambiente abitativo il più a lungo possibile, offrendo servizi ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

assistenziali sanitari

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Psicologia

LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET

Vedi documento

Psicologia

LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET

Vedi documento

Psicologia

ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO

Vedi documento

Psicologia

DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA

Vedi documento

Finalità del Supporto Domiciliare

Il supporto domiciliare è un servizio multidisciplinare che mira a mantenere le persone, in particolare anziani e disabili, nel proprio ambiente domestico il più a lungo possibile, preservando la loro qualità di vita. Questo servizio si articola in interventi personalizzati che includono assistenza sanitaria, aiuto nelle attività quotidiane e supporto psicosociale. L'obiettivo è di promuovere l'autonomia e il benessere degli utenti, favorendo la loro partecipazione attiva nella società e riducendo il rischio di isolamento.
Assistente domiciliare in divisa aiuta anziano seduto a bere, in cucina moderna con frutta e fiori sul tavolo.

Destinatari e Bisogni del Supporto Domiciliare

Il supporto domiciliare è indirizzato a persone che, a causa di limitazioni funzionali, malattie croniche o avanzata età, non sono in grado di gestire autonomamente tutte le attività della vita quotidiana. I servizi offerti sono vari e comprendono assistenza per l'igiene personale, la nutrizione, la mobilità e l'assistenza nelle faccende domestiche. Inoltre, si forniscono prestazioni specialistiche come la fisioterapia, l'assistenza infermieristica, le cure palliative e l'ospedalizzazione domiciliare, per rispondere a bisogni sanitari complessi.

Professionisti del Supporto Domiciliare

Il supporto domiciliare si avvale di un team interprofessionale per garantire un'assistenza completa. I fisioterapisti si occupano del recupero e del mantenimento delle capacità motorie, mentre gli assistenti sociali aiutano gli utenti a navigare il sistema di welfare e ad accedere a risorse comunitarie. Gli infermieri forniscono cure mediche e monitorano la salute degli assistiti, e i medici, sia specialisti che di medicina generale, coordinano il piano di cura e assicurano un'adeguata gestione clinica.

Servizi Offerti dal Supporto Domiciliare

I servizi di supporto domiciliare sono progettati per essere flessibili e rispondere a un ampio spettro di esigenze. Il telesoccorso e il telecontrollo utilizzano tecnologie avanzate per garantire sicurezza e intervento immediato in caso di emergenza. L'assistenza domiciliare socio-assistenziale si occupa delle necessità quotidiane come l'igiene, la pulizia dell'abitazione e l'assistenza negli spostamenti. L'assistenza domiciliare integrata socio-sanitaria, invece, combina questi servizi con prestazioni sanitarie specialistiche, creando un sistema di cura a 360 gradi che supporta la persona in ogni aspetto della sua vita a casa.

Conclusione sull'Importanza del Supporto Domiciliare

Il supporto domiciliare è essenziale per garantire che le persone possano continuare a vivere nel proprio ambiente familiare con dignità e indipendenza. Attraverso un insieme coordinato di servizi assistenziali e sanitari, si risponde in modo efficace ai bisogni individuali, migliorando la qualità della vita degli utenti. La collaborazione tra professionisti di diverse discipline è fondamentale per fornire un'assistenza personalizzata e integrata, che va oltre la semplice cura medica, abbracciando tutti gli aspetti della vita quotidiana. Con servizi come il telesoccorso e l'assistenza domiciliare integrata, il supporto domiciliare si conferma come un pilastro fondamentale nel sistema di assistenza sociale e sanitaria.