L'imperatore Teodosio, figura chiave dell'Impero Romano, promosse il cristianesimo e divise l'impero tra i suoi figli, Arcadio e Onorio. La sua politica di 'hospitalitas' verso i Visigoti e il rapporto con il vescovo Ambrogio segnarono un'epoca di transizione e di consolidamento religioso e culturale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Importanza di Teodosio
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze della morte di Teodosio
Clicca per vedere la risposta
3
Il vescovo ______ di Milano era un grande amico e consigliere personale dell'imperatore ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Editto di Tessalonica
Clicca per vedere la risposta
5
Concilio Ecumenico di Costantinopoli
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo la scomparsa di ______, Teodosio assunse il controllo supremo dell'impero romano.
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza di Teodosio per l'Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
8
Politica di 'hospitalitas' di Teodosio
Clicca per vedere la risposta
9
Promozione del cristianesimo da Teodosio
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento