Sant'Ambrogio, vescovo di Milano e Padre della Chiesa, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia cattolica. Dalla sua fuga iniziale alla costruzione della Basilica di Sant'Ambrogio, la sua vita è stata un esempio di dedizione e fede. La sua morte nel 397 ha segnato la fine di un'era, ma il suo retaggio perdura nella cultura italiana.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima di essere nominato vescovo, Sant'Ambrogio ha intrapreso la carriera di ______ e successivamente è stato nominato governatore della provincia di ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Evento chiave leggenda Sant'Ambrogio
Clicca per vedere la risposta
3
Significato ape simbolo
Clicca per vedere la risposta
4
Sant'Ambrogio è stato nominato governatore della ______ e ______ intorno al 370, prima di diventare vescovo.
Clicca per vedere la risposta
5
Scoperta dei corpi di Protasio e Gervasio
Clicca per vedere la risposta
6
Basilica Martyrum e Basilica di Sant'Ambrogio
Clicca per vedere la risposta
7
Completata nel ______, lo stile architettonico della basilica è ______ e al suo interno si trovano ______ e ______ di grande valore.
Clicca per vedere la risposta
8
Luogo di sepoltura di Sant'Ambrogio
Clicca per vedere la risposta
9
Contributo di Sant'Ambrogio alla Chiesa e cultura italiana
Clicca per vedere la risposta
Religione
ISLAM
Vedi documentoReligione
NASCITA DELL'ISLAM
Vedi documentoReligione
L'EPOCA DEI PATRIARCHI
Vedi documentoReligione
MAOMETTO
Vedi documento