La meiosi è un processo vitale di divisione cellulare che riduce il corredo cromosomico diploide a aploide, essenziale per la riproduzione sessuata. Durante la meiosi I, detta riduzionale, una cellula diploide origina due cellule con DNA unico. La meiosi II, o equazionale, porta alla formazione di quattro cellule aploidi. Il crossing-over durante la profase I aumenta la variabilità genetica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'ovulo e lo spermatozoo, che sono i gameti rispettivamente di femmina e maschio, si uniscono nella fecondazione per creare uno zigote con un corredo cromosomico ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ I è nota come fase riduzionale perché da una cellula con il doppio del DNA si ottengono due cellule ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nella ______ I, le fibre del fuso si attaccano ai cromosomi e li posizionano al centro della cellula.
Clicca per vedere la risposta
4
Durante l'______ I, i cromosomi omologhi si separano e migrano verso i poli opposti, mentre nella ______ I si completa la divisione cellulare.
Clicca per vedere la risposta
5
Profase II - Eventi principali
Clicca per vedere la risposta
6
Metafase II - Allineamento cromosomi
Clicca per vedere la risposta
7
Anafase II - Separazione cromatidi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le leggi di Mendel
Vedi documentoBiologia
Biodiversità
Vedi documentoBiologia
Duplicazione del DNA
Vedi documentoBiologia
Sistema nervoso umano
Vedi documento